CASALEGGIO, CHI
di Paolo Basurto
La morte di Gianroberto Casaleggio ha suscitato un interesse nei mezzi di informazione che mi ha francamente stupito. La morte di un grande personaggio. Qualcuno che la gente conosceva bene e che in qualche modo rispettava. Ma Casaleggio non era questo né quello e per quanto dispiace che sia morto prematuramente, non riesco a comprendere tanto interesse e deferenza. Dicono che fosse molto intelligente, colto e particolarmente dotato per intuire le grandi prospettive politiche che il mondo del web offre. Ho avuto occasione di partecipare a varie riunioni nelle quali non mi è mai apparso nulla di queste doti brillanti. Al contrario, i suoi interventi erano sempre pallidi, mai strettamente inerenti al tema e quando le domande di qualcuno sembravano costringerlo ad una conclusione coerente, il suo fastidio era evidente e il dibattito si chiudeva con un 'vaffanculo' di marca prettamente grillesca. Forse era solo questione di scarsa valutazione dell'interlocutore, ritenuto incapace di capire la sua visione. Ma erano altri tempi; le origini del Movimento 5 Stelle. Quando ancora si credeva che stesse nascendo un modo nuovo di fare politica e che l'obbiettivo finale fosse riuscire a far partecipare la gente ai percorsi decisionali di una democrazia non più solamente rappresentativa.
di P.B., G.E.
di Marco Borsotti
Le montagne
di Gisella Evangelisti
Parte Seconda (link alla Parte Prima)
Fiori nei vostri cannoni
Recensione di Andreina Russo
cinema
FUOCOAMMARE
di Gianfranco Rosi (2016)
Questo film non è un documentario. Non spiega, non analizza, non riporta date né dati statistici, storici o geopolitici. Non vuole parlare al nostro cervello razionale ma a quello emozionale. Non vuole informarci perché l’informazione diluviale che piove ogni giorno su di noi ci ha reso immuni, ha creato assuefazione e indifferenza. Questo occhio fisso, puntato da vicino su uno dei luoghi simbolo di una catastrofe planetaria, vuole risvegliare in noi, per vie sotterranee, occulte, l’antica pietas che sembra averci abbandonato, il sentimento profondo di appartenere ad una comune, dolente umanità. Questo film ha la spoglia poesia del migliore cinema iraniano. Rosi, regista senza fretta, senza ansie da prestazione, lascia parlare le immagini, i volti silenziosi, la terra riarsa di sale e di vento di Lampedusa, gli interni umili o tragici, i sacchi chiusi che celano giovani corpi derubati del futuro, la vecchia isolana che rifà il letto nuziale con la sacralità di un rito infinitamente ripetuto, i bambini che inventano giochi dal niente, il pescatore solitario.
"Ognuno ha tanta storia, tante facce nella memoria, tanto di tutto, tanto di niente, le parole di tanta gente", cantava Gabriella Ferri. Come hai attraversato la storia della tua generazione? Come ti ha attraversato?
Questa la domanda che facciamo a chi ha voglia di raccontarsi e riflettere sul vissuto personale e collettivo del suo tempo. Il nostro. Per arricchire la nostra comprensione.
La Pasionaria Rococò
di Gisella Evangelisti
Parte Prima
Il n'est rose sans espine
QUANDO POCHISSIMI DECIDONO PER TUTTI
di Marco Borsotti
AFFARI DI CUORE 2
dal Blog di Gisella Evangelisti
Il barelliere mi mette una cuffietta verde e mi rimbocca le coperte come un buon papá, lasciandomi davanti alla porta blu, con qualche parola affettuosa. Dalla porta esce una donna dagli occhi vivaci, con un grembiule di plastica a fiori, e in testa un berretto colorato, annodato dietro come un fazzoletto da pirati. Insieme a lei, esce un giovane con lo stesso fazzoletto e tre anellini alle orecchie. Mi sembra di trovarmi alla Scuola Materna “Capitan Uncino” piuttosto che in una severa UOC (Unitá Operativa della Complessitá Cardiologica) di una cittá del Nordest. “Ehi, che bei grembiuli avete!”, commento, “ci sta bene un po' di colore in sala operatoria”.
“E lei che ci fa qui, cosí giovane e bella?”, chiede la donna.
“E´perché sono fortunata a finire nelle vostre mani, invece che restarci secca prima”, rispondo.
“Meno male che qualcuno se ne accorge!...”, ribatte lei, ridendo. E cosí, con un questo scambio di cordialitá, l'operazione alle mie coronarie (disastrate come poche), a cui si dirigono solerti due medici muniti di occhialoni di plastica, (come quelli che si usano per la fiamma ossidrica), non potrebbe cominciare meglio.
E LE STELLE STANNO PROPRIO A GUARDARE
Stupore, ingenuità e ipocrisia
di Paolo Basurto
Ilvo Diamanti, con la sua calma di compassato e bravo giornalista, affermava qualche settimana fa, nella trasmissione di Radio3 ‘Prima Pagina’, che l’interesse dei media per il caso Quarto era più che giustificato. Il Movimento 5 Stelle ha fatto dell’onestà e della correttezza la sua bandiera. Il fatto che alla prima prova della sua attiva partecipazione alla responsabilità di amministrare la cosa pubblica, anche se solo a livello locale, già debba cominciare a contare i suoi casi di corruzione, macchia quella bandiera che in qualche modo è la sua identità e ragione d’essere.
Ora, con tutto il rispetto per Diamanti, credo che lui sbagli. Forse come molti, la sua conoscenza del fenomeno politico avviato da Grillo, è basata solo sulla fase recente che ha fatto del M5S la prima forza di opposizione del Paese.
Ho partecipato alla nascita del M5S. La proposta di Grillo era precisa e molto attraente, specialmente per tutti quelli che come me avevano visto naufragare per l’ennesima volta il progetto di una sinistra unitaria capace di interpretare e coinvolgere attivamente la gente ormai stufa di un sistema irrimediabilmente corrotto e senza alternative.
ADONIS
POESIA UNIVERSALE, VERSI IN ARABO
di Gisella Evangelisti
Colgo questo frammento di bellezza dall'opera monumentale di Alí Ahmed Said Esber, detto Adonis, poeta e saggista siriano nominato da anni al premio Nobel della letteratura. Nato in Siria in una famiglia umile nel 1930, non ha avuto una vita facile. Ma mentre lavoravano i campi, suo padre, musulmano, gli recitava poesie. E lo stimolava a leggere, a pensare, avere dubbi. Poté iscriversi alla scuola, e da lí proseguire all'universitá e poi con una borsa di studio tuffarsi nella vita di Parigi. Di poesia si é impregnata la sua vita, accompagnandolo nel suo cammino, nei sei mesi di prigione nel '55 per aver fatto parte del Partito socialista nazionalista siriano, nell'esilio dalla Siria al Libano, nella fondazione di una rivista di poesia, nell'esilio dal Libano nell'86 dov'era scoppiata la guerra civile, e poi di nuovo a Parigi. Da quando ha 17 anni, si fa chiamare Adonis. “Rivendico la mia ereditá mediterranea”, dice, “ma formo parte integrante della cultura universale, da Oriente a Occidente. L'unica specificitá che mi riconosco é la mia lingua, l'arabo, e la mia soggettivitá: per mezzo di loro cerco di aprirmi all'universale”.
di Andreina Russo
La luna brillava nel bosco fitto di eucaliptus, le foglie oscillavano come sottili lamelle di luce. Le tre donne camminavano piano nel chiarore lattiginoso, il profumo intenso degli alberi penetrava nelle narici e le stordiva. Ognuna di loro si era concessa un viaggio, un salto breve fuori della vita di sempre, una compagnia non scontata, persone dai percorsi lontani, che in questi due giorni strappati al normale, incrociavano per poco le loro vite. Il viaggio: sul grande, vecchio fuoristrada pieno di ammaccature e di fango, avevano percorso verso Nord la Panamericana, nome grandioso di un'arteria